Anche tu hai un lavoro molto stressante e a sera prima di andare a dormire devi farti una tabella di marcia per riuscire ad incastrare tutti gli impegni del giorno seguente? E puntualmente ti sfugge qualcosa… Senza parlare poi degli imprevisti: a quel punto salta tutto, nervi compresi!
Noi donne abbiamo infinite risorse, capacità organizzative, siamo disposte a sacrificarci per il bene della nostra famiglia, soprattutto per i figli.
Ma quando hai un lavoro troppo stressante e impegnativo che ti porta via gran parte della giornata, alla fine arrivi così stanca e stressata che non riesci a goderti il tempo con la tua famiglia.
Ti ritrovi in questa descrizione?
Allora ti consiglio di continuare a leggere, ho due amiche che voglio presentarti!
Una vita frenetica già di prima mattinata e un lavoro troppo stressante
Suona la sveglia: il sole sta ancora sorgendo, ma Giovanna deve alzarsi presto perché prima di pensare a prepararsi per l’ufficio deve svegliare i bambini. Il piccolino è un grillo, sempre bello vispo e chiacchierino, ma la più grande è una dormigliona di prima categoria e per buttarla giù dal letto ce ne vuole!
Tra un pannolino, un biberon e un “Marta se non ti alzi vengo su con un secchio d’acqua” finalmente i bimbi sono pronti… Più o meno. Mentre fanno colazione Giovanna ha ben dodici minuti per farsi la doccia e vestirsi: già, dodici, perché un minuto di troppo le farebbe saltare tutto il programma. 😱
Non c’è tempo per la colazione, pazienza: in fondo può sempre bere un caffè alla macchinetta dell’ufficio. Con un po’ di fortuna vi troverà la collega Lucrezia e scambieranno due chiacchiere prima del meeting con il capo un gruppo di investitori; poi due appuntamenti con i clienti, qualche telefonata, una riunione in videoconferenza, una pianificazione dei programmi aziendali… E il pranzo? Vabbè, un’insalata e uno yogurt tra una telefonata e l’altra, se c’è tempo.
Poi di corsa a casa nella speranza di non rimanere imbottigliata nel traffico, altrimenti Marta salta le lezioni di violino. È molto portata, probabilmente la migliore della classe: alla bambina piace moltissimo, chi l’avrebbe mai detto? Ma Giovanna rientra frequentemente in ritardo e a volte non riesce proprio ad accompagnarla.
Poi c’è da prendere Giulietto a casa della nonna: già giocato, merendato e sporcato, appena a casa via con il bagnetto, la lavatrice e la cena.
Dopo cena si comincia la solita tiritera per convincere i bambini ad andare a dormire: Giulietto salta nel lettino, batte una testata contro le sbarre e inizia a piangere; nel mentre Marta inventa mille scuse per non lavarsi i denti… E la storia continua per almeno mezz’ora.
Poi finalmente i bimbi si addormentano e la giornata è finita… Ah no, c’è ancora da caricare la lavastoviglie e pulire il pavimento che è un’indecenza solo a guardarlo.
Dopo una giornata di intenso lavoro Giovanna si rende conto che la sua vita è troppo stressante: si sente frustrata e non all’altezza, ma cosa ci può fare? La baby-sitter costa troppo, e comunque vuole occuparsi lei dei suoi figli. Ma così non può andare avanti. 😞
Le situazioni non cambiano da sole
Cenerentola diceva che i sogni son desideri e se ci credi fermamente il sogno diverrà realtà. Diciamoci la verità Cenny cara, a te piace vincere facile! Si fa presto a dire così quando hai al tuo fianco una fata madrina che con un semplice colpo di bacchetta ti cambia la vita!
Per noi comuni mortali i sogni diventano realtà solo se ci rimbocchiamo le maniche e ci diamo da fare per realizzarli.
Ma il più delle volte siamo così impantanati nella nostra routine che neanche ci rendiamo conto che le cose potrebbero andare diversamente. È come se fossimo anestetizzati: andiamo avanti per inerzia perché ormai siamo “incasellati” in uno schema dove l’unica variabile è: cosa fare nel weekend?
Anche Giovanna si è sempre lamentata del suo stile di vita, delle rinunce che ha dovuto fare e dei sacrifici che quotidianamente deve affrontare, ma sotto sotto non ha mai fatto niente per cambiare la situazione.
Che vuoi, a 35 anni ormai è inquadrata: un posto fisso con un buono stipendio, una bella casa, una bella famiglia (che però non si gode come vorrebbe… Ma del resto, mica si può avere tutto!) 😕
A volte basta un pizzico di consapevolezza dei propri desideri
Giovanna ha un’amica e vicina di casa, Cassandra: si conoscono da quando si sono trasferite nello stesso palazzo appena sposine. Fu subito sintonia: stessa età, stessi interessi, stesso lavoro seppur per aziende diverse.
Alla nascita del suo primogenito Cassandra chiese temporaneamente il part-time: sarebbe dovuto durare solo un anno, ma poi arrivò il secondo figlio, e poi il terzo.
Il ritorno al lavoro a tempo pieno era un’opzione troppo stressante e poco gradita, ma le spese in casa erano molte… Con il lavoro precario del marito non poteva permettersi di restare a girarsi i pollici, ma nemmeno voleva rinunciare al lavoro di mamma.
E così Cassandra fece una scelta: lavorare da casa. 💻
E dopo la consapevolezza ci vuole spirito d’iniziativa
Quando Cassandra decise di cambiare la sua vita valutò varie opportunità e infine scelse di lavorare in ambito cosmetico. Lo fece rispondendo ad un annuncio su internet per diventare Consulente di Bellezza di un noto marchio di cosmetica vegetale francese (indovina quale? Esatto, Yves Rocher!)
All’inizio partì piena di dubbi: il suo ufficio era pronto a riaccoglierla a tempo pieno e suo marito spingeva affinché vi tornasse. Anche sua madre insisteva: “Ma cosa ti passa per la testa, non sei più una ragazzina, hai delle responsabilità!”
Si diede sei mesi di tempo: se non fosse riuscita a concludere niente sarebbe ritornata in azienda, esattamente come tutti le consigliavano di fare.
E invece…
Tuttora Cassandra lavora part-time in ufficio, dalle 9 alle 13; il pomeriggio lo dedica alla sua seconda attività lavorativa che le fa guadagnare una cifra dignitosa e che le permette di arrivare a fine mese e mettere da parte qualcosina.
Ma la cosa migliore è che è sempre sorridente e rilassata, passa molto tempo con la famiglia, va dal parrucchiere, pratica sport e frequenta un gruppo di lettura.
Si sente realizzata come donna, moglie, madre, lavoratrice. 🤩
E Giovanna?
Lei ancora sta lì a guardare la sua amica: un po’ la invidia, in senso buono, ma soprattutto l’ammira. Quando vorrebbe essere come lei!
E tu che tipo sei?
Ognuno di noi è un po’ Giovanna e un po’ Cassandra, anche se c’è sempre un lato prevalente.
Vedi, il più delle volte non è necessario fare scelte radicali come quelle di Cassandra, ma non è nemmeno necessario restare immobili come Giovanna.
Come non esiste solo il bianco e il nero ma tutta una serie di sfumature, così è anche il lavoro di Consulente di Bellezza: può essere il lavoro della tua vita così come un semplice hobby, ma può anche essere una via di mezzo! Tutto dipende da chi vuoi essere e come fare per diventarlo.
Anche tu pensi che il tuo lavoro sia troppo stressante, monotono o poco gratificante, e ritieni di meritarti una vita più serena e appagante?
Voglio svelarti un segreto: se vuoi puoi realizzare il tuo desiderio!
Non servono scarpette di cristallo, zucche e topolini, è sufficiente la formula magica: ci voglio provare! 💪🏻
Dilla ad alta voce e mettila in pratica.
Come ti dicevo, può essere semplicemente un hobby che ti occuperà pochi minuti della giornata: non devi trascurare niente, né il tuo lavoro né la tua famiglia. Con il tempo valuterai se vale la pena proseguire.
So che adesso sei confusa e non ha la più pallida idea di come potresti riuscirci: ma a quello non preoccuparti, ci penso io! 😉
Conclusioni
Per chiarirti le idee ho pensato di regalarti una guida pratica di “Cose da sapere per diventare Consulente di Bellezza” dove ti illustro brevemente come funziona questo lavoro.
Inoltre ti consiglio di scegliere di ricevere i miei materiali e contenuti gratuiti in fase di compilazione del modulo di richiesta della mia guida: così facendo resteremo in contatto e periodicamente riceverai mie notizie!
Che ne dici, ti piace l’idea? Scrivimi un messaggio, sono curiosa di conoscere qualcosa di te! E se hai domande o perplessità dimmi pure, ti risponderò al più presto!
E se pensi che questo articolo possa essere di aiuto a qualche tua amica ti chiedo di condividerlo premendo uno dei pulsanti social qua sotto.
A presto, 💖
Michela